Per Chiesa non è Baggio il calciatore italiano più forte di sempre: "Faccio quattro nomi"
Federico Chisa ha scelto la top four dei calciatori che secondo lui hanno scritto le pagine più belle del calcio italiano.

Federico Chiesa ha svelato la classifica personale dei campioni italiani che hanno scritto pagine indelebili di storia tra trofei e grandi giocate impresse nella memoria di tutti. Poche sorprese, a dire il vero, l'esterno del Liverpool ex Fiorentina e Juventus ha optato per il talento.
Nelle scelte del calciatore spesso accostato anche al Napoli di Conte, ci sono due straordinarie icone del nostro calcio anche se resterà deluso chi si aspettava di leggere Roberto Baggio al primo posto considerando che anche lui ha giocato con Fiorentina e Juventus. Sollecitato dal giornalista di Sky Sports, l'esterno offensivo dei Reds, che tra l'altro è figlio d'arte (il papà è Enrico, ex bomber del Parma), ha fatto quattro nomi.
Al primo c'è la bandiera del Milan, Paolo Maldini, definito anche "il calciatore italiano più forte di sempre", poi a seguire il Divin Codino, Roberto Baggio, Gianluigi Buffon e, infine, Andrea Pirlo. Con gli ultimi due, inoltre, ha avuto tempo e modo di confrontarsi in Nazionale. Con l'attuale capo delegazione dell'Italia, ovvero Gigi Buffon, ha condiviso successi anche con i colori della Vecchia Signora.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
